2025
Archivio annuale
Archivio annuale
Scritto da pieru il 29 Lug 2025 | Archiviato in: Truffe
Immagina di ricevere un messaggio da un numero sconosciuto, con qualcuno che si spaccia per tuo figlio o un altro parente stretto, dicendo che il suo telefono si è rotto o perso e che questo è il suo nuovo numero. Sembra una situazione plausibile, vero? Dopotutto, incidenti con i telefoni capitano spesso. Ma attenzione, potrebbe essere l’inizio di una truffa insidiosa che fa leva sui nostri legami familiari per estorcere denaro o informazioni sensibili.
La truffa del “telefono rotto” segue solitamente questo schema:
La truffa è particolarmente subdola perché sfrutta la nostra naturale inclinazione ad aiutare i nostri cari in difficoltà. E in una situazione di apparente emergenza, è facile lasciarsi prendere dal panico e abbassare la guardia.
I truffatori sono creativi e adattano costantemente i loro schemi. Ecco alcune varianti comuni della truffa del “telefono rotto”:
In tutti questi casi, l’obiettivo è creare un senso di urgenza e sfruttare il nostro desiderio di aiutare i nostri cari per estorcere denaro o informazioni.
La chiave per proteggersi da queste truffe è mantenere la calma e verificare sempre l’identità di chi ci contatta, soprattutto se chiede denaro o informazioni sensibili. Ecco alcuni passi che puoi seguire:
Ricorda, è sempre meglio essere troppo cauti che cadere vittima di una truffa. Se una richiesta sembra strana o insolita, fidati del tuo istinto e prendi il tempo per verificare.
In un mondo sempre più connesso, le truffe che sfruttano i nostri legami familiari sono purtroppo in aumento. Ma con la giusta consapevolezza e qualche precauzione, possiamo proteggere noi stessi e i nostri cari. E ricorda, se una richiesta sembra troppo strana per essere vera, probabilmente lo è, anche se sembra provenire da qualcuno che conosciamo.
Scritto da pieru il 15 Lug 2025 | Archiviato in: Aziende estere
Ci sono momenti in ci sento nostalgia per lo spam del viagra… bei tempi quelli. Le immagini erano più interessanti. Lo spammer di oggi invece mi propone una padella, cosa può esserci di più noioso di una padella??
Padella EMURA con nuovo rivestimento antiaderente PEEK che cambia la tua vita.
Scritto da pieru il 08 Lug 2025 | Archiviato in: Spam romantico
Hanno la forza galattica. Nientemeno. Quindi c’è da fidarsi, sicuramente questo è il servizio online di cui avevo bisogno. Ma c’è ancora chi abbocca?
***è gratuito.
C’è un problema ? Non c’è cattura. Siamo completamente liberi. Sappiamo che molti non possono o non pagheranno per gli appuntamenti online. La nostra missione è aiutare. Come lo faremo?
Abbiamo la forza galattica.
Organizza subito un incontro con donne di diverse età.
Anche se scegli, al momento non è possibile pagare nulla con ***. Invia messaggi, vedi profili e tutto il resto è gratuito. Sì.
Scritto da pieru il 01 Lug 2025 | Archiviato in: Medicinali e cure
Lo spammer di oggi è particolarmente creativo, ai miei tempi chi si faceva le canne lo faceva per sballare, il creativo di oggi propone olio di cannabis per aggiustarmi l’udito. Un mito!
Cannabis Oil – un rimedio naturale che aiuta al 100% a prevenire la perdita dell’udito e ripristinare la chiarezza dell’udito
Molto spesso la perdita dell’udito viene notata per la prima volta non dai non udenti, ma dai suoi parenti. Le persone intorno a te potrebbero notare che il volume che ti fa sentire a tuo agio è in realtà troppo alto. Tinnito periodico, linguaggio confuso, sensazione che il la persona parla troppo piano, parla di perdita dell’udito.
Scritto da pieru il 24 Giu 2025 | Archiviato in: Phishing, Truffe
Immagina di ricevere una multa per una violazione del codice della strada che non hai commesso, con l’intimazione di pagare immediatamente per evitare ulteriori sanzioni. Sembra un incubo, vero? Purtroppo, per molti automobilisti, questo scenario è diventato realtà a causa della truffa delle false multe online. Vediamo come funziona questa truffa e cosa possiamo fare per proteggerci.
La truffa delle false multe e di altri falsi atti ufficiali segue solitamente questo schema:
Tuttavia, il documento è completamente falso. È stato creato da truffatori che mirano a rubare dati sensibili o a infettare i dispositivi delle vittime con malware.
Ci sono diversi indizi che possono aiutarti a riconoscere una falsa multa:
Se sospetti di aver ricevuto una falsa multa, non cliccare su nessun link e non fornire alcuna informazione personale o finanziaria.
Ecco alcuni passi che puoi compiere per proteggerti dalla truffa delle false multe:
Ricorda, le autorità non ti chiederanno mai di pagare una multa via email o SMS. Se ricevi una richiesta del genere, puoi essere certo che si tratta di una truffa.
La chiave per proteggersi da queste truffe è rimanere informati e vigili. Se qualcosa riguardo a una multa sembra strano o sospetto, fidati del tuo istinto e verifica sempre con le autorità ufficiali prima di intraprendere qualsiasi azione.
Con un po’ di consapevolezza e cautela, puoi evitare di cadere vittima di questa truffa e tenerti al sicuro durante i tuoi viaggi su strada. E ricorda, se una multa sembra troppo strana per essere vera, probabilmente lo è.
Scritto da pieru il 17 Giu 2025 | Archiviato in: Medicinali e cure
La cistite deve essere un bel problema, nel senso di brutta bestia. Io sono ignorante e pensavo che si curasse con gli antibiotici, ma io mica sono un medico, non ho certo le competenze dello spammer di oggi che mi propone in cystenon, che già dal nome…
Rimuove efficacemente e in sicurezza la causa della cistite. Cura processi infettivi e infiammatori. Efficace contro microrganismi patogeni. Allevia i sintomi del dolore. Cura la forma cronica.
Inizia una vita sana senza cistite subito! >>>